Posizione ricoperta

Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Esperienza professionale

Dal 01/02/2021 Medico SAI presso ULSS 3 Serenissima Ospedale di Dolo e  Mestre.

Dal 03/2009 al 01/2021 – Dirigente Medico di Ostetricia e Ginecologia presso l’Azienda ULSS 15 U.O.  di Camposampiero (PD), Azienda ULSS 3 U.O. di Bassano del Grappa (VI) e infine presso l’Azienda ULSS 3 Serenissima U.O. di Dolo Mirano (VE).

Dal 10/2004 al 03/2009 – Medico di Continuità Assistenziale presso l’Azienda ULSS 21 di Legnago (VR).

Dal 11/2005 al 03/2006 – Medico Specializzando presso  l’U.O. di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale “Ca’ Foncello” di Treviso.

Dal 2004 al 01/2009 – Medico Specializzando presso il Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana dell’Università di Padova.

Istruzione e formazione

2003 – Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università di Padova. – Tesi di Laurea: Neoplasie ovariche: adeguamento delle procedure di stadiazione. Clinico strumentale vs chirurgico patologica 1998-2003.

2004 – Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi di Padova.

2009 – Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Padova. – Tesi di specializzazione: Resezione endometriale conservativa in donne affette da menorragia: follow-up a lungo termine.

2009 – Completamento della frequenza di due anni del “Corso di Sessuologia Clinica, Lettura della Domanda e Consulenza sessuale”, organizzato dal Centro Italiano di Sessuologia in collaborazione scientifica con il Servizio di Sessuologia del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna.

2012 – Accreditamento presso la Fetal Medicine Foundation di Londra per l’esecuzione dell’Ultrascreen.

2019 – Accreditamento IOTA.

2022 – Completamento del Corso di Alta Formazione in Genetica Medica Riproduttiva e Prenatale – Anno accademico 2021/2022 Università di Padova – Tesi: Gestione della gravidanza con malformazione cardiaca fetale.

 

Competenza nel campo della ecografia ginecologica e ostetrica, nel monitoraggio di gravidanza ad alto rischio nell’esecuzione di procedure invasive (Villocentesi e amniocentesi)

Accreditata presso la Fetal Medicine Foundation per l’esecuzione dell’Ultrascreen dal 2012.

Accreditamento IOTA nel 2019.

Competenza ed esperienza nella gestione delle urgenze ed Emergenze ostetriche e ginecologiche, della Sala parto e della attività di Reparto. 

Esecuzione di numerosi interventi di chirurgia ostetrica e di chirurgia ginecologica per via laparotomica, vaginale, laparoscopica e laparoscopica robotica e isteroscopica.

Competenza in Sessuologia clinica.

 

Competenze linguistiche: Inglese: Buono parlato e scritto. Francese: Buono parlato e scritto.

Pubblicazioni

  • L. Conte, M. Fiorese, G. Guidetti, L. Bertazzo, R. M. Savino, P. Litta. Miomectomia isteroscopica: nostra esperienza. Atti del Congresso Nazionale “Contraccezione e Menorragia” 13 – 15 aprile 2008, Abano Terme (PD).
  • A. Cocco, C. Saccardi, L. Conte, L. Bertazzo, P. Litta.  Polipectomia endometriale isteroscopia con Versapoint. Atti del Congresso Nazionale “Contraccezione e Menorragia” 13 – 15 aprile 2008, Abano Terme (PD).
  • C. Saccardi, R. Rui, D. D’Angelo, L. Bertazzo, P. Litta. Occlusione tubarica isteroscopica con Essure.  Atti del Congresso Nazionale “Contraccezione e Menorragia” 13 – 15 aprile 2008, Abano Terme (PD).
  • Francesco Francini-Pesenti, Filippo Brocadello, Laura Bertazzo, Stefano Dall’Acqua, Erich Cosmi, Paola Minesso, Gabriella Innocenti. Achillea Millefolium S.L come rimedio complementare per i disturbi mestruali: aspetti chimici ed efficacia clinica. Atti del Congresso Nazionale della Società Nazionale di Nutraceutica – SINUT 24-26 febbraio 2011.

Gruppi e Progetti

Affiliazione a Società scientifiche

  • SIEOG: Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche
  • ISUOG: International Society of Ultrasound in Obstetrics and Gynecology

Conferenze / Seminari

Attività Congressuali

  • Membro della Segreteria scientifica al Corso di Ecografia Ginecologica. Vicenza, 16 novembre 2007.

Attività di docenza

  • Relatore al congresso “(Ri)conoscere l’endometriosi. Martellago, 26 Settembre 2015.
  • Lezione sulla Contraccezione durante il Corso di Psicologia della Sessualità, Laurea Magistrale in Psicologia dell’Università di Padova. 13 Gennaio 2016 dalle ore 14.30 alle ore 17.15.
  • Relatore al Corso di Formazione “Violenza domestica, sessuale e di genere“ con relazione: “Violenza sessuale e intrafamiliare: il ruolo del ginecologo ospedaliero”. Oriago (VE), 20 Gennaio 2017.
  • Docente per la Fondazione SSP Regione Veneto per il Corso di formazione per istruttori regionali: “La violenza di genere nel sistema dell’urgenza: dal riconoscimento alla risposta operativa – I parte. Padova, 30 Novembre 2017. 
  • Docente per la Fondazione SSP Regione Veneto per il Corso di formazione per istruttori regionali: “La violenza di genere nel sistema dell’urgenza: dal riconoscimento alla risposta operativa – I parte. Preganziol, 20 Febbraio 2018. 
  • Docente per la Fondazione SSP Regione Veneto per il Corso di formazione per istruttori regionali: “La violenza di genere nel sistema dell’urgenza: dal riconoscimento alla risposta operativa” con relazione: “Il rischio infettivologico nei casi di violenza sessuale” e “Analisi e discussione dei casi clinici”. Mirano, 21 Maggio  2018. 
  • Docente per la Fondazione SSP Regione Veneto per il Corso di formazione per istruttori regionali: “La violenza di genere nel sistema dell’urgenza: dal riconoscimento alla risposta operativa” con relazione: “ Le procedure di riferimento nei casi di violenza sessuale”. Dolo, 24 Ottobre  2018. 
  • Docente per la Fondazione SSP Regione Veneto per il Corso di formazione per istruttori regionali: “La violenza di genere nel sistema dell’urgenza: dal riconoscimento alla risposta operativa” con relazione: “Le procedure di riferimento nei casi di violenza sessuale”. Padova, 14 Novembre 2018.

I nostri Specialisti in Ginecologia - Ostetricia