
Posizione ricoperta
Specialista in Urologia
Esperienza professionale
- 15.06.2012 – 24.01.2021 Dirigente medico e successivamente il primo aiuto presso la clinica urologica, Ospedale Santi Giovanni e Paolo, Venezia | Direttore: Dr. Claudio Milani
- 01.05.2016 – 30.04.2017 Dirigente Medico, Clinica urologica, Università di Graz, Austria | Direttore: Prof. Dr. Karl Pummer
- 15.05.2011 – 13.06.2012 Specialista in urologia, Ospedale di Isola della Scala, Verona | Direttore: Dr. Giuseppe Pecoraro
- 24.07.2010 – 14.02.2011 Specialista in urologia, Ospedale Herz- Jesu, Münster (Germania) | Direttore: Priv. Doz. Dr. Drasko Brkovic
Istruzione e formazione
- Dottorato di ricerca (PhD) in Urologia, Università degli Studi di Nis (Serbia ) Relatore: Prof. Dr. Ivan Ignjatovic. Titolo della tesi: “The effects of three-week low intensity shock wave treatment on erectile dysfunction”; 2019
- Specializzazione in Urologia, Clinica Urologica, Università di Padova ed Ospedale Herz-Jesu di Münster, Germania; 2010
- Fellow of the European Board of Urology 2009
- Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Padova 2004. Titolo della tesi: “Support Vector machine: applicazione degli algoritmi di apprendimento per la predizione dell’espulsio- ne spontanea di calcoli ” reno-uretrali. Relatori: Prof. F. Pagano, Dr. F. Dal Moro
- Baccalaureate (IB), United World College, Duino, Italia 1994 – 1996
Pubblicazioni
- Arandjelovic G, Gottardo F, Ignjatovic I. Low-intensity extra- corporeal shock wave therapy of vasculogenic erectile dy- sfunction- three-week treatment in a cohort of North Italian patients. Serbian Archives of Medicine. 2018; 146(9-10):549-553
- Guest speaker at the 49 th and 50 th International Congress of Preventive Medicine, in Nis, Serbia, on “Prevention in Urology” and “Current Challenges in the Health Care System: insights into urological diseases”.
- Arandjelovic G, Milani C. Renal Angiomyolipoma with renal vein extension: A Case Report. Acta Medica Medianae 2015; 54(1):48-52
- Abstract during the Congress of the Westphalic society of Uro- logy in 2011: “Posterior repair of recto-vesical fistula by York- Mason approach”
- Abstract during the Congress of the Westphalic society of Uro- logy in 2008: “Open surgery for IPB: transvesical or retropubic approach?”
- Abstract during EULIS 2005 (Germany): “A Novel Approach In Evaluating Spontaneous Stone Passage: Use of Statistical Lear- ning Methods”
- Abstract during EAU Congress 2006 (Paris): “Do weather condi- tions influence the ureteral colic onset” F. Dal Moro, A. Abate, R. Boscolo, G. Arandjelovic, F. Tosato, T. Prayer-Galetti, P. Bassi, F. Pagano.
- Boscolo-Berto R, Dal Moro F, Abate A, Arandjelovic G, Tosato F, Bassi P. Do weather conditions influence the onset of renal co- lic? A novel approach to analysis. Urol Int. 2008; 80(1):19-25.
- Dal Moro F, Abate A, Lanckriet GR, Arandjelovic G, Gasparella P, Bassi P, Mancini M, Pagano F. A novel approach for accura- te prediction of spontaneous passage of ureteral stones: sup- port vector machines. Kidney Int. 2006; 69(1):157-60.
Gruppi e Progetti
Conferenze / Seminari
Conferenze / Seminari
2019
Corso pratico in chirurgia robotica “Da Vinci”, Ospedale dell’Angelo, Mestre
2017
Corso pratico in chirurgia dell’uretra (sostituzione con mucosa buccale, Dipartimento di chirurgia ricostruttiva, Ospedale Humanitas Cellini, Torino, Italia (Dr. Enzo Palminteri)
2016
Corso pratico in chirurgia urologica laparoscopica (su maiali vivi), Università di Vienna, Austria (Prof. Dr. Shahrokh F. Shariat)
2010
- Corso pratico sulla gestione di port venosi, Münster, Germania;
- Corso pratico sulla resezione endoscopica (TUR-P, HoLEP, TUR-B), Berlin, Germania
2009
- Update in andrologia presso il centro della medicina riproduttiva, Università di Münster, Germania;
- Corso in terapia uro-oncologica, Ospedale di Wedel, Germania;
- Training in chirurgia laparoscopica, EBU, Prague;
- 7th European Urology Residents Education Programe, Prague;
- Corso pratico in ecografia addominale e retroperitoneale, Università di Acquisgrana, Germania; Corso pratico in radioprotezione (secondo livello), Dipartimento di Urologia, Ospedale di Essen, Germania;
2008
Corso pratico di radioprotezione, Dipartimento di Radiologia, Ospedale di Essen, Germania
2007
Corso pratico in resezione endoscopica bipolare, generatore Storz
2006
Corso pratico in Endourologia, Dipartimento di Urologia, Ospedale di Rovigo
I nostri Specialisti in Urologia