
Posizione ricoperta
Esperienza professionale
2013
Dal 01/01 al 15/03_Vincitrice del concorso per l’assegnazione di una Borsa di studio della durata di 1.5 mesi presso il Dipartimento di ingegneria dell’Informazione, Unipd nell’ambito del progetto Casa di cura Abano Terme per una ricerca dal titolo “Applicazione dell’Elettromiografia di Superficie all’analisi della biomeccanica del piede diabetico”
Dal 01/06 al 30/06_ Vincitrice della procedura comparativa per l’assegnazione di un contratto di Prestazione Occasionale presso il Dipartimento di ingegneria dell’Informazione, Unipd, nell’ambito del progetto Casa di cura Abano Terme per la preparazione della strumentazione necessaria alle acquisizioni e al pre processing de dati acquisisti con specifici software
2014
Dal 01/02 al 30/04_ Vincitrice della procedura comparativa N.2013-016 per l’assegnazione di un contratto di Prestazione Occasionale di 3 mesi nell’Ambito del progetto “Studio inibitore DD 4” presso il Dipartimento di Medicina DIMED, Università degli Studi di Padova, 2013.
Dal 01/06 al 31/08_ Vincitrice della procedura comparativa per l’assegnazione di un incarico di Collaborazione Coordinata e Continuativa della durata di 3 mesi presso l’UO Malattie del Metabolismo nell’ambito del progetto “Piani di azione aziendale in attuazione del Progetto “Obiettivo Prevenzione, Diagnosi e Cura del Diabete Mellito”, 2014
Dal 01/10 al 30/11_Vincitrice del Bando per una Borsa di studio della durata di 2 mesi per attività di ricerca relativa ad “Applicazione dell’elettromiografia di superficie nella valutazione della sindrome dell’apnea ostruttiva del sonno” da svolgersi presso il Dipartimento di Neuroscienze: Scienze NPSRR – Clinica Odontoiatrica, 2014
2015
Dal 01/02 al 31/03_Vincitrice del Bando per Borsa di studio della durata di ulteriori 2 mesi per attività di ricerca relativa ad “Applicazione dell’elettromiografia di superficie nella valutazione della sindrome dell’apnea ostruttiva del sonno” da svolgersi presso il Dipartimento di Neuroscienze: Scienze NPSRR – Clinica Odontoiatrica, 2014
Dal 01/04 al 28/02/2017_Vincitrice del Bando per Assegno Grant presso il DIMED dal titolo “Effetti dell’attività fisica su parametri biomeccanici e metabolici in pazienti con diabete mellito tipo 2” con responsabile Prof. Andrea Ermolao
2017/2018
Dal 15/03 al 15/05/2017_Vincitrice del Bando per Borsa di studio della durata di 3 mesi per attività di ricerca relativa ad “Acquisizione di dati di cinematica, dinamica ed elettromiografia di superficie in soggetti affetti da Morbo di Parkinson durante il cammino pre e post applicazione del dispositivo Equistasi” da svolgersi presso il Dipartimento di
Ingegneria dell’informazione con responsabile Prof. Gianna Toffolo
Dal 10/07 al 10/08/2017_Vincitrice del Bando per Prestazione Occasionale della durata di 1 mese per proseguio attività di ricerca dal titolo “Analisi tramite elettromiografia di superficie del cammino in soggetti con morbo di Parkinson” da svolgersi presso il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione con responsabile Prof. Gianna Toffolo
Dal 15/10/2017 al 15/02/2018_Vincitrice del Bando per Borsa di studio della durata di 4 mesi per attività di ricerca relativa ad “Applicazione dell’analisi elettromiografica di superficie alla progettazione di safety shoes” da svolgersi presso il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione con responsabile Prof. Gianna Toffolo
Istruzione e formazione
2002-2006
Università degli Studi di Padova
Tecniche addestrative, educative e di allenamento che tengono conto dei diversi aspetti del soggetto, da quelli biomedici a quelli psicopedagogici e di comunicazione. Per ottenere questi risultati oltre a solide competenze biomediche sono fondamentali materie di tipo tecnico- addestrativo che caratterizzano il laureato come un tecnico in grado di valutare, programmare, prescrivere e somministrare l’esercizio fisico più adatto al soggetto oltre ad insegnamenti psico-pedagogici che permettano un approccio integrato alla persona.
Laurea Triennale in Scienze Motorie 106/110
2006-2008
Università degli Studi di Padova
Approfondite conoscenze in campo motorio e dell’esercizio finalizzate alla prevenzione delle malattie croniche e dell’aggravamento e delle complicanze delle stesse, nonché alla prevenzione delle patologie lavorative osteo muscolari, alla rieducazione e al mantenimento funzionale post-riabilitativo, e al recupero dell’efficienza fisica. Possiede inoltre conoscenze di biomeccanica del movimento, di valutazione funzionale e psicopedagogiche per la programmazione delle attività di gruppo. È in grado di comprendere le maggiori problematiche relative allo stato di salute delle varie età della vita, in particolare nella seconda e terza età, e quelle relative alle patologie croniche e alle patologie lavorative osteo muscolari. Conosce le più recenti tecniche di fitness e sarà in grado di applicarle sia ai soggetti in buona salute sia a quelli con problematiche di salute di diversa tipologia. Il laureato magistrale predispone, controlla e verifica programmi motori adattati per le popolazioni anziane, con o senza patologie, portatori di handicap e lavorativi, in base alla prescrizione del medico
Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata 110/110
2009-2013
Università Degli Studi di Padova
Dottorato di Ricerca in Neuroscienze
2018-2019
Dall’1_09_2018 al 06_02_2020_ Vincitrice del bando relativo al progetto di ricerca POR Regione Veneto FSE 2014-2020 codice 2105-57-11-2018 dal titolo “Validazione di un sensore indossabile per la valutazione della distribuzione delle pressioni plantari wireless“
2020-2021
Dall’8_12_2020 al 7_12_2021_Vincitrice del bando per Assegno di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione con assegno dal titolo “Analisi degli effetti di un trattamento di riabilitazione con esoscheletro EKSO sui parametri del cammino in soggetti affetti da Morbo di Parkinson”.
2021-2022
Dall’8_12_2021 al 7_06_2022_Vincitrice del bando per assegnazione Borsa di Studio della durata di 6 mesi presso il Dipartimento di ingegneria dell’Informazione dal titolo “Analysis of the effect of a rehabilitation treatment with the Exoskeleton EKSO on motor control in a population of Parkinson Disease subjects”
Pubblicazioni
Gruppi e Progetti
Conferenze / Seminari
Conferenze / Seminari
I nostri Specialisti in Tecniche dell'attività motoria