Agopuntura

Agopuntura

L’agopuntura consiste in una terapia antichissima derivante dalla medicina tradizionale cinese che prevede l’infissione di aghi sottilissimi, sterili e monouso, in punti precisi del corpo.

L’agopuntura presso MediClinic rappresenta un approccio terapeutico complementare, che si integra perfettamente con la medicina convenzionale. Anziché contrapporsi ad essa, l’agopuntura può essere utilizzata in sinergia con altre terapie, potenziandone gli effetti e offrendo al paziente una cura più completa e personalizzata. Questo approccio multidisciplinare permette di affrontare le patologie da diverse prospettive, migliorando la qualità di vita del paziente e favorendo un recupero più rapido.

A chi si rivolge l’agopuntura

L’agopuntura risulta utile per il trattamento di diverse patologie ed è rivolto a tutti i pazienti che sono affetti da:

  • dolore acuto e cronico quale quello da cervico-brachialgia, lombo-sciatalgia, periartrite scapolo-omerale, coxalgia (dolore all’anca), gonalgia (dolore al ginocchio), epicondilite (gomito del tennista), epitrocleite (gomito del golfista), artralgie della mano, sindrome del tunnel carpale, tendinopatie, borsiti, distorsioni, contusioni, dolore mio-fasciale, trigger points, tender points, osteoartrite, cefalea, emicrania, nevralgie (trigeminali, herpes zoster, post-erpetiche, primarie), dismenorrea, fibromialgia;
  • patologie gastroenterologiche quali reflusso gastro-esofageo, stipsi, diarrea, sindrome dell’intestino irritabile;
  • patologie respiratorie quali asma e allergie stagionali;
  • patologie ginecologiche quali irregolarità del ciclo mestruale, sindrome premestruale, sindrome peri- e menopausale, infertilità;
  • patologie neurologiche quali sindrome ansioso-depressiva, attacchi di panico e insonnia.

In generale, l’agopuntura è un tipo di terapia che riduce dolore, fatica e tempi di recupero, aumenta l’elasticità, la forza e la resistenza muscolare e favorisce la concentrazione riducendo l’ansia pre-gara negli sportivi.

Come si svolge il trattamento

Dopo una accurata anamnesi, il medico agopuntore crea un piano terapeutico personalizzato per ogni paziente. La scelta dei punti di agopuntura e la frequenza delle sedute variano in base alla patologia da trattare e alla risposta individuale del paziente. Durante la seduta, della durata di circa 45 minuti, gli aghi vengono inseriti delicatamente in punti specifici del corpo, stimolando il flusso energetico e promuovendo il processo di autoguarigione. Un ciclo di trattamento standard prevede solitamente da 6 a 12 sedute, con cadenza mono- o bi-settimanale, ma può essere adattato in base alle necessità individuali.

Prenota Visita

Ambulatorio

Agopuntura

Scopri i Servizi di MediClinic