Fisiatria
Conosciuta anche come medicina fisica e riabilitativa, la fisiatria si occupa di prevenire, diagnosticare, trattare e riabilitare tutte quelle disabilità che sopraggiungono a seguito di malattie invalidanti, congenite o acquisite.
A chi si rivolge
L’ambulatorio di Fisiatria di MediClinic diagnostica e tratta patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico, neurologico e respiratorio, siano esse acute (come nel caso di infortuni sportivi o causati da incidenti), siano croniche (come le patologie degenerative dell’apparato muscolo-scheletrico tipo l’artrosi e le malattie reumatiche).
L’ambulatorio tratta pazienti, quindi, che presentano patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, neurologico e respiratorio causate da traumatismi, fratture, amputazioni o processi degenerativi e ha come obiettivo il recupero della funzionalità dopo un periodo di inattività. Vengono trattati problemi a carico del rachide quali la sindrome da compressione del nervo e la frattura vertebrale, la lombosciatalgia e la cervicobrachialgia con percorsi di cura basati sull’utilizzo delle terapie fisiche e della riabilitazione dell’arto coinvolto.
I pazienti non sono soltanto gli adulti e gli anziani; anche i bambini possono trovare una soluzione a problemi correlati a patologie dell’età evolutiva quali:
- scoliosi;
- ipercifosi;
- iperlordosi.
Questi problemi possono essere curati sia con ginnastiche correttive specifiche, che con l’utilizzo di plantari e scarpe adeguate.
L’ambulatorio di fisiatria aiuta inoltre il paziente a venire a conoscenza delle proprie alterazioni posturali, un dato importante per la prevenzione di possibili patologie future.
I Fisiatri di MediClinic trattano anche patologie neurologiche, sia a carico del sistema nervoso periferico o centrale (come l’ictus), sia degenerative (come il morbo di Parkinson o la sclerosi multipla). In particolare, i pazienti colpiti da ictus possono accedere a MediClinic, una volta terminata la fase di ospedalizzazione, per continuare la riabilitazione: il fisiatra segue il paziente anche durante il periodo post-stroke, quando è finita la fase acuta e si inizia il recupero funzionale. Nel caso delle patologie neurologiche degenerative, la disabilità legata alla malattia può essere curata dal fisiatra di MediClinic attraverso la ginnastica di rieducazione neuromotoria, utilizzando la palestra medica e la piscina a disposizione presso la struttura.
Come si svolge la visita
Il paziente accede alla struttura con una diagnosi (o sospetto diagnostico) che deve essere confermata con i sistemi di diagnostica per immagini e strumentale, i quali vanno ad integrarsi con la valutazione posturologica e l’esame obiettivo sottoposti dal fisiatra.
L’ambulatorio di Fisiatria si avvale di sistemi di diagnostica per immagini e strumentali avanzatissimi. Anche per le tipologie di esami più comuni MediClinic ha infatti deciso di dotarsi delle apparecchiature più moderne e innovative attualmente in commercio. Presso la struttura è possibile sottoporsi a tutti i principali esami utili alla diagnosi fisiatrica, tra i quali:
- radiografia tradizionale;
- ecografia muscolo-scheletrica 2D e 3D;
- risonanza magnetica;
- elettromiografia.
MediClinic ha inoltre messo a disposizione degli specialisti di Fisiatria alcuni presidi diagnostici innovativi per rendere la diagnosi più accurata e sicura:
- spinometria computerizzata;
- analisi baropodometrica e Gait analysis;
- spinometria computerizzata.
Spinometria
La spinometria computerizzata è un sistema non invasivo per la valutazione oggettiva delle alterazioni posturali di rachide, bacino e arti inferiori. L’esame agisce attraverso un sistema a infrarossi e marker catarifrangenti che proiettano luci sul corpo del paziente per esaminare le alterazioni posturali anche nel caso di soggetti che hanno subìto traumi.
È possibile in questo modo verificare il livello di scoliosi, cifosi e lordosi avendo come risultato valori numerici oggettivi, ma anche rilevare eventuali rotazioni e inclinazioni anomale del bacino e patologie a carico del rachide connesse ad alterazioni posturali. Queste verifiche sono effettuate sia in posizione statica, che dinamica attraverso la camminata su pedana computerizzata. Le patologie vengono indagate in base alle alterazioni di appoggio del piede e dell’asse di carico, considerando anche le varie condizioni di alluce valgo, calcificazione dei legamenti, tendinopatie.
Analisi Baropodometrica e Gait Analysis
La spinometria è integrata con l’analisi baropodometrica e la Gait analysis che valutano appoggio, eventuali differenze nelle percentuali di carico del piede e alterazioni degli arti inferiori. Il risultato di questi esami consentirà al tecnico ortopedico presente presso la struttura di realizzare un plantare correttivo specifico per la patologia.
Trattamenti proposti
Nel campo della medicina fisica, il fisiatra utilizza i principali tipi di energia disponibili in natura per accelerare la guarigione dai traumi, ridurre l’infiammazione e il dolore, ristabilire gradualmente la funzionalità di arti e articolazioni e frenare i processi degenerativi. Presso MediClinic sono disponibili tutti le principali terapie fisiche, che vengono somministrate con le apparecchiature più avanzate presenti sul mercato:
- laser terapia;
- correnti elettriche;
- ultrasuoni;
- tecarterapia a flusso ionico.
I fisiatri di MediClinic possono proporre inoltre l’utilizzo di macchinari per l’isocinetica, spendibili sia in campo diagnostico che terapeutico. Il paziente può utilizzare le macchine per l’isocinetica disponibili presso la palestra presente in struttura successivamente alla diagnosi di forza muscolare, per allenare l’arto in base ai risultati dell’esame. Infine, le panche computerizzate permettono di lavorare sulle simmetrizzazioni degli arti.
Piscina per l’idrokinesiterapia
Altra risorsa fondamentale a disposizione di MediClinic è la piscina per l’idrokinesiterapia.
I programmi di recupero funzionale che si servono dell’acqua sono spesso un passo fondamentale della riabilitazione, soprattutto se eseguiti da personale qualificato e in un ambiente appositamente dedicato come la piscina di MediClinic.
Patologie sportive
Nell’ambito delle patologie sportive, l’ambulatorio di fisiatria mira al recupero funzionale dell’atleta infortunato in tempi brevi e utilizzando tecnologie innovative. La diagnosi delle alterazioni posturali dell’atleta nei movimenti base (cammino e corsa) permette di valutare in maniera specifica le modificazioni della postura da ricercare in fase di allenamento.
Le informazioni raccolte dagli specialisti di MediClinic possono essere utili anche al preparatore atletico dello sportivo, che potrà così collaborare al recupero delle sue abilità e allo stesso tempo, prevenire potenziali recidive o patologie.
Perché sceglierci
La nostra struttura è dotata di avanzati sistemi computerizzati che offrono dati oggettivi a partire dalla valutazione funzionale degli arti; riescono a evidenziare anche quelle patologie difficilmente rilevabili ad occhio nudo e consentono di seguire passo dopo passo i miglioramenti della persona sottoposta a terapia.
Mettiamo a disposizione dei pazienti diversi strumenti all’avanguardia che facilitano ogni forma di fisioterapia: una moderna palestra medica dedicata, dotata di macchine specifiche per la correzione della postura e l’incremento del tono muscolare, e una piscina presso cui è possibile eseguire trattamenti di idrokinesiterapia.
L’ambulatorio di Fisiatria è in grado inoltre di avvalersi delle competenze del tecnico ortopedico per la realizzazione di plantari specifici per la patologia del paziente.