MediClinic » MediClinic » 11 Aprile: giornata mondiale del Parkinson

11 Aprile: giornata mondiale del Parkinson

Dopo la malattia di Alzheimer, quella di Parkinson è la malattia neurodegenerativa più diffusa.

Durante il decorso della malattia i sintomi peggiorano, danneggiando progressivamente il cervello e il sistema nervoso, portando alla perdita graduale di funzione.

Oggi in Italia sono circa 300.000 le persone con il Parkinson.

Sintomi

La malattia di Parkinson è una sindrome caratterizzata da:

  • rigidità muscolare con resistenza ai movimenti passivi
  • tremore in stato di riposo che può aumentare in caso di ansia
  • bradicinesia (difficoltà a iniziare e terminare i movimenti)
  • disturbi dell’equilibrio
  • andatura impacciata
  • postura curva
  • depressione
  • lentezza nel parlare

Cause

Sebbene la causa che comporta la malattia di Parkinson non sia del tutto chiara, è accettata l’ipotesi di un’origine multifattoriale della malattia, in cui interagiscono componenti ambientali e genetiche. Possibili fattori sono ereditarietà, lesioni cerebrali, infezioni, neurotossine endogene, fattori ambientali e alterate pressioni geniche.

Diagnosi

É possibile effettuare un controllo neurologico per una diagnosi precoce. Purtroppo questa patologia non è prevenibile, ma può essere limitata se diagnosticata nelle fasi iniziali.

Articoli correlati