Visita medico sportiva non agonistica

La visita medico sportiva non agonistica è il primo screening per i pazienti che vogliono praticare esercizio fisico o sport in sicurezza.

Cos’è la visita medico sportiva non agonistica

La visita medico sportiva non agonistica consiste nella raccolta di un’anamnesi del paziente da parte del medico e nell’esame obiettivo che si avvale della misurazione della pressione. Inoltre, viene effettuato al paziente un elettrocardiogramma a riposo, definendo un eventuale rischio cardiovascolare. Se non vi sono problematiche che necessitino accertamenti, sarà rilasciato un certificato medico sportivo non agonistico.

Tale certificato medico sportivo non agonistico attesta che il soggetto non presenta controindicazioni alla pratica di attività sportiva non agonistica.

Questa tipologia di visita è rivolta a chiunque voglia praticare esercizio fisico o sport, con o senza patologie. E talvolta il certificato è obbligatorio se si pratica esercizio fisico presso strutture/enti/organizzazioni riconosciute dal CONI o società sportive affiliate alle Federazioni sportive nazionali.

Può essere rilasciato dai Medici dello Sport e dell’Esercizio, i Pediatri di Libera Scelta, i Medici di Medicina Generale o i soci aggregati FMSI.

Da quest’anno è prenotabile in Mediclinic anche una valutazione per prescrizione di esercizio fisico, indicata soprattutto per pazienti con patologie o fattori di rischio, che vogliano praticare attività fisica in sicurezza ed efficacia.

 

Ultimi Articoli
  • Festa della Donna: 8 marzo 2025
  • corsi piscina
    Scopri i nostri corsi in acqua
  • pacchetto prevenzione
    Promo Festa della Mamma
  • visione con cataratta
    Glaucoma e cataratta
  • anziana con occhi stanchi
    Sintomi Glaucoma
Categorie Articoli