Il Glaucoma colpisce circa 60 milioni di persone tra i 40 e gli 80 anni
Il primo passo è la prevenzione
Cosa dicono di noi i nostri pazienti
liana isipato
5 su 5 stelle
Recensioni pubbliche su Google
Da anni, vista la lentezza della Sanità pubblica veneta, anche in situazioni di emergenza, utilizzo con soddisfazione i servizi di MediClinic.
Ottima organizzazione, costi contenuti, se li raffrontiamo ai ticket del servizio pubblico…
Consiglio questa clinica!Mattia Marangoni
5 su 5 stelle
Recensioni pubbliche su Google
Tutto perfetto, unico dettaglio la pulizia dei camerini per il cambio (radiologia): nel mio caso leggermente trascurati e non perfettamente puliti (sono dettagli, niente di significante). Per il resto tutto ottimo e perfettamente gestito, bravi!
Ingrid Sarti
5 su 5 stelle
Recensioni pubbliche su Google
Estremamente soddisfatta.grande professionalità e gentilezza. Staff accogliente, preparato, chiaro nelle spiegazioni, ambiente bello e confortevole. Niente da ridire, centro cheb fa la differenza. Complimenti
Giuseppe Iaccarino
5 su 5 stelle
Recensioni pubbliche su Google
Prenotazioni, servizi e, referti disponibili in tempi brevi.
Disponibilità e gentilezza di tutto il personale, mettono a proprio agio gli ospiti della struttura.
Nei casi in cui delle persone hanno delle problematiche personali e, molto di aiuto.
Grazie!Martina Moretto
5 su 5 stelle
Recensioni pubbliche su Google
Personale semplicemente fantastico.
Un grazie di cuore dall’anestesista, al dottore, alla signorina dell’accettazione e alle infermiere e infermieri del reparto di chirurgia. Mi hanno seguita e fatta sentire a mio agio in ogni momentoAlessandra Bellinato
5 su 5 stelle
Recensioni pubbliche su Google
Struttura, professionalità e organizzazione eccellenti.
Tempi di attesa nulli e cortesia ottimale.Lorenzo Cattini
5 su 5 stelle
Recensioni pubbliche su Google
Struttura moderna, personale gentile e molto professionale, disponibilità praticamente in tempo reale, per effettuare una RMN multiparametrica della prostata, prenotata ieri ed effettuata questa mattina, peccato che non sia proprio vicino a dove risiedo.
sicuramente consiglierò agli amici e conoscenti questa clinica.Matteo Galli
5 su 5 stelle
Recensioni pubbliche su Google
Modern, very clean structure with waiting rooms equipped with very comfortable single armchairs (never seen anywhere else). Acceptance was very quick, and the waiting times were as expected. Last, but not least, the bar is well stocked, with pastries and pastry brioches. In conclusion, very well done, always continue to carry forward this work philosophy, it distinguishes you from all the others.
Quali sono le diverse fasi del Glaucoma ?
Vista Normale

Vista Inizio Glaucoma

Vista Glaucoma Avanzata

Visione Glaucoma Estrema


Conoscere il glaucoma
Prevenzione
La prevenzione è il primo step per una diagnosi precoce. Il Glaucoma è una patologia oculare irreversibile, dunque prima si interviene minore è la perdita della vista.
Sottoporsi a screening di controllo è consigliato soprattutto:
- In caso di familiarità con il glaucoma. Il glaucoma, infatti, è una patologia che può essere trasmessa geneticamente
- Dai 40 anni. Il glaucoma inizia a manifestarsi asintomaticamente verso i 40 anni di età
Controlli oculistici regolari sono necessari per una precoce diagnosi e possono aiutare a rilevare il glaucoma nelle sue fasi iniziali, prima che si verifichino danni significativi.
diagnosi precoce
Visita di Controllo
In MediClinic, in base allo stato di avanzamento della patologia, eseguiamo diversi esami diagnostici:
- OCT – Tomografia a Coerenza Ottica
- Tonometria
- Pachimetria Corneale
- Studio del Campo Visivo
- Iridotomia Yag Laser
Eseguire visite di controllo regolari è importante per monitorare l’avanzamento del Glaucoma ed evitare eventuali peggioramenti.


Agire in tempi stretti
Intervento
MediClinic dispone di due diverse tipologie di intervento per il glaucoma:
- la Trabeculoplastica Laser Selettiva che consiste in un trattamento che utilizza impulsi laser brevissimi (di circa 4 nanosecondi) per colpire la melanina, pigmento che si trova in quel materiale che ostruisce il trabecolato in presenza di glaucoma. Il laser non danneggia in alcun modo il tessuto circostante ma, al contrario, lo stimola attraverso l’attivazione dei macrofagi.
- la Micro Sclerostomia Mini Invasiva MIMS che consiste nel creare un canale di drenaggio nella giunzione sclera-corneale penetrando attraverso il tessuto sclerale. Questa tipologia di intervento è nuova e uscita da poco dalla fase sperimentale. MediClinic è una delle prime cliniche in Italia che eseguirà questo trattamento.
Specialisti Oculisti Glaucoma
In MediClinic verrai seguito dai nostri specialisti, in tutte le fasi del tuo percorso. I nostri esperti, il Dott. Bordin ed il Dott. Lo Presti, sapranno indicarti il trattamento migliore in base alla gravità della patologia.
I tempi di attesa per una visita specialistica di oftalmologia presso la nostra struttura sono di circa 1-2 giorni.
Con una prima visita di controllo, i nostri medici ti consiglieranno i giusti esami specialistici o, in caso di patologia già avanzata, l’intervento chirurgico.
MediClinic mette a disposizione dei medici le sale operatorie, dove è possibile trattare il Glaucoma.
Prestazioni di Oculistica
in mediclinic
Isteroscopia diagnostica
Vedi prestazione
Dermopigmentazione 3D Areola
Vedi prestazione
Infiltrazione di ossigeno e ozono
Vedi prestazione
Sondaggio e lavaggio delle vie lacrimali
Vedi prestazione
Studio della topografia corneale
Vedi prestazione
Asportazione del calazio e dell’orzaiolo
Vedi prestazione
Trattamento laser per glaucoma (SLT)
Vedi prestazione
Pachimetria corneale
Vedi prestazione
Studio del campo visivo
Vedi prestazione
Cross-linking
Vedi prestazione
Tomografia a coerenza ottica (OCT)
Vedi prestazione
Blefaroplastica
Vedi prestazione
Tonometria
Vedi prestazione
Capsulotomia Yag laser
Vedi prestazione
Iridotomia Yag laser
Vedi prestazione
Conosci meglio il glaucoma
La pressione intraoculare deve rimanere tra 10 e 21 mmHg per una corretta funzionalità oculare. Valori anomali possono indicare glaucoma, una patologia grave e spesso asintomatica. È cruciale monitorare costantemente questa pressione per prevenire danni alla vista.
Il Glaucoma è la principale causa di cecità irreversibile in Italia. L'alimentazione è un fattore importante nella prevenzione della patologia.
Il glaucoma è un termine generico per indicare una serie di patologie a carico dell’occhio, in particolare del nervo ottico, incaricato di trasmettere quanto rilevato dalla retina al cervello.
Il glaucoma ad angolo chiuso è causato da diversi fattori che tirano o spingono l’iride nell’angolo creando così un blocco fisico del drenaggio dell’umore acqueo che, a sua volta, aumenta la pressione intraoculare.
Cos'è il glaucoma ad angolo aperto? Quali sono i fattori che causano o favoriscono lo sviluppo di questa patologia? La prevenzione è essenziale per contrastare la gravità del glaucoma
Il glaucoma è l’aumento della pressione intraoculare oltre i limiti normali. Esistono diverse tipologie di glaucoma, ciascuna con caratteristiche, sintomi e conseguenze molto differenti tra loro.